POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione estate 2023
Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.
La politica è complicata?
Con il SÌ al NO alla soluzione basata sul consenso, il Consiglio nazionale ha seguito la linea del Consiglio degli Stati nella revisione del diritto penale in materia sessuale. Tuttavia, il SÌ al modello del consenso presunto con l’inclusione del blocco dovuto allo shock (freezing) non rappresenta un NO assoluto alla soluzione basata sul consenso in termini di contenuto. Infatti, l’inclusione di un possibile stato di shock nel reato di violenza carnale si avvicina molto alla soluzione «solo SÌ significa SÌ». Entrambe le Camere possono essere soddisfatte di questo compromesso: infatti, una non ha dovuto rinunciare alla sua posizione e l’altra, con il SÌ al NO, ha ottenuto un SÌ pragmaticamente colorito al «solo SÌ significa SÌ». Complicato non significa necessariamente negativo. La maggiore protezione contro la violenza sessuale, anche per quanto riguarda le persone con maggiori esigenze di sostegno, va accolta con favore in ogni caso.
23.3222 Mo. Carobbio / Crevoisier «Strategia nazionale in materia di accompagnamento e alloggio negli ambiti della vecchiaia e della disabilità»
La mozione è in realtà un condensato degli sviluppi sociali degli ultimi anni. L’attenzione si concentra su temi come l’assistenza e l’accompagnamento, il rafforzamento dell’autodeterminazione o il mantenimento dell’autonomia e l’adattamento delle prestazioni di assistenza, a prescindere da criteri quali l’età o la disabilità. La mozione propone questo approccio olistico con il mandato al Consiglio federale di sviluppare una strategia nazionale per l’accompagnamento e l’alloggio negli ambiti della vecchiaia e della disabilità, tenendo conto degli aspetti sanitari e sociali. Il Consiglio degli Stati rifiuta quest’ottica e ha respinto la mozione. Così l’argomento è archiviato. Una mozione dello stesso tenore, presentata da Christine Bulliard-Marbach, è ancora pendente in Consiglio nazionale.
21.3715 Mo. Glanzmann «Programma d’incentivazione per la prevenzione della violenza sugli anziani incentrato sull’assistenza»
La violenza e i maltrattamenti in età avanzata sono ancora un tabù. Ogni anno, tra i 300 000 e i 500 000 anziani sono vittime di violenza, abusi o negligenza. Urge un lavoro di sensibilizzazione. Uno sguardo allo sviluppo demografico e l’aumento della pressione dovuta alla carenza di lavoratori qualificati sottolineano questa necessità. Nel 2022, in un processo preliminare, la Confederazione e i Cantoni hanno concordato un concetto comune per un programma d’incentivazione e organi intercantonali come CDOS, CDS e CDDGP si sono espressi a favore della sua attuazione. Tuttavia, il Consiglio federale ha deciso diversamente e non vuole attuare alcun programma. Per questo è necessario il mandato del Parlamento. Il Consiglio nazionale è stato il primo a dare la sua approvazione. La palla passa ora al Consiglio degli Stati.
22.071 Consiglio federale «Codice penale e diritto penale minorile. Modifica»
Gli emendamenti in discussione riguardano anche la possibilità di internare i minori autori di reato. Ordinare l’internamento di minori autori di reato dopo aver scontato la pena sarebbe estremamente problematico: per loro, non è infatti possibile esprimere un giudizio affidabile. I disturbi dell’adolescenza si sovrappongono fortemente agli aspetti dello sviluppo. La delinquenza grave avviene in un’età in cui i giovani possono ancora svilupparsi in direzioni diverse. Un successivo internamento metterebbe fortemente in discussione la possibilità di uno sviluppo positivo. Il Consiglio degli Stati non ha condiviso queste riflessioni e ha approvato il progetto del Consiglio federale di inserire un articolo corrispondente nel Codice penale. Spetta ora al Consiglio nazionale adottare misure correttive.
20.3374 Mo. Gugger «Proteggere efficacemente i minori di 16 anni dai contenuti pornografici su Internet. #banporn4kids#»
La pornografia non è innocua. I suoi contenuti possono essere destabilizzanti e dannosi per i minori. Attualmente, la loro disponibilità in Internet non è sufficientemente limitata. Dal punto di vista di ARTISET, la prevenzione attraverso la promozione dell’alfabetizzazione mediatica dei giovani è estremamente importante, ma non può sostituire misure di protezione concrete. Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha adottato questa posizione e ha deferito la mozione.
23.3080 Ip. Wehrli «Misure volte a migliorare le condizioni di lavoro nel settore infermieristico»
All’inizio dell’anno, il Consiglio federale ha presentato misure per l’attuazione della seconda fase dell’iniziativa sulle cure infermieristiche per creare migliori condizioni di lavoro nel settore. Tuttavia, è stato dimenticato il fatto che un miglioramento delle condizioni di lavoro è difficilmente realizzabile senza un finanziamento aggiuntivo per i fornitori di prestazioni. Il co-presidente di ARTISET, Laurent Wehrli, ha quindi chiesto come si possa coprire il maggiore fabbisogno finanziario per il miglioramento delle condizioni di lavoro. Il Consiglio federale condivide la valutazione in merito all’importanza di misure efficaci per migliorare le condizioni di lavoro nel settore infermieristico e prevenire l’abbandono prematuro della professione. Allo stesso tempo, però, osserva che non vede alcuna possibilità di contribuire finanziariamente alle misure e rimanda la questione spinosa alle aree di responsabilità degli altri attori. Nel frattempo si sono espressi anche questi altri attori che, a differenza del Consiglio federale, possono certamente immaginarsi un ruolo attivo della Confederazione, cfr. comunicato stampa dell’8 giugno.
22.067 Consiglio federale «Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione. Ammissione agevolata di stranieri con un diploma universitario svizzero»
In inglese si parla di «Low Hanging Fruit». Quest’espressione indica la possibilità di ottenere miglioramenti o successi notevoli con poco sforzo. La modifica della legge che si intende apportare corrisponde probabilmente a un «frutto a basso impatto». Infatti, la sua attuazione consentirà alle persone provenienti da Paesi terzi con una formazione terziaria svizzera un accesso semplice e agevole al mercato del lavoro elvetico. Anche se si tratta di un numero molto contenuto – si parla di 400-500 persone – è comunque positivo che, dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati abbia raccolto questo frutto per alleviare la carenza di lavoratori qualificati.
23.3496 Po. CSSS-S «Basi legali e protezione contro la discriminazione durante il triage dei pazienti per l’accesso a trattamenti di medicina intensiva»
Durante la pandemia di Covid-19 si è discusso spesso di un possibile triage nelle cure di medicina intensiva. Grazie all’intervento delle organizzazioni delle persone disabili, l’Accademia svizzera delle scienze mediche (ASSM) ha migliorato le proprie direttive, in modo da evitare evidenti discriminazioni nei confronti delle persone in situazione di disabilità. Tuttavia, le direttive di un’associazione professionale non possono certo fare le veci di una base legale legittimata democraticamente. Non sono giuridicamente vincolanti. Per questo, la consigliera agli Stati Maya Graf ha lanciato una mozione per la creazione di una base legale per le decisioni di triage. Per il Consiglio degli Stati si tratta di un’iniziativa troppo rapida. Così, sta seguendo una proposta di compromesso della sua Commissione della sanità e vuole chiarire come potrebbero essere concepite le norme giuridiche.
22.3888 Mo. CSSS-N «Nessuna riduzione dell’assegno per grandi invalidi destinato ai figli di genitori che sostengono i costi della permanenza in istituto»
Le offerte esterne volte a sgravare i genitori di figli disabili corrispondono spesso alla definizione di istituto. Se la permanenza in istituto è finanziata dal settore pubblico, il diritto a un assegno per grandi invalidi (AGI) per le rispettive prestazioni non si applica. Se invece i costi sono a carico dei genitori, i figli mantengono il diritto all’AGI. Ciò è corretto, poiché in questo caso sono i genitori a finanziare l’assistenza e possono quindi utilizzare l’AGI a tale scopo. Tuttavia, da inizio 2021 è in vigore una nuova prassi amministrativa, secondo cui l’AGI è ridotto a un quarto nel caso di prestazioni autofinanziate da misure di sgravio. In quest’ambito erano necessari miglioramenti. Il Consiglio federale e il Consiglio nazionale hanno riconosciuto la necessità di agire e hanno approvato la mozione. Il Consiglio degli Stati ha seguito l’esempio e ha deferito la mozione. In questo modo non c’è più nulla che possa ostacolare un cambiamento della prassi.
22.3163 Mo. Silberschmidt «Rafforzare le competenze digitali dei professionisti della salute»
Nell’ambito della sanità cresce costantemente l’impiego di strumenti come la cartella informatizzata del paziente, le app per la misurazione dei dati sanitari e le videoconsulenze, richiedendo così nuove competenze da parte del personale specializzato. Una mozione di Andri Silberschmidt vuole tenere conto di questo sviluppo e adeguare di conseguenza la formazione e il perfezionamento dei professionisti della salute. L’adozione della mozione da parte del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati è logica e si inserisce nel quadro di una crescente attenzione e considerazione del Parlamento verso il tema della digitalizzazione.
20.3770 Mo. Sauter «Introduzione della prescrizione medica in formato digitale»
Il numero di interventi parlamentari sul tema della digitalizzazione è in aumento. I parlamentari hanno scoperto da soli l’argomento e ci lavorano con impegno. In questa categoria rientra anche la mozione «Introduzione della prescrizione medica in formato digitale» della consigliera nazionale Sauter. In essa si chiede di creare le basi legali affinché, in futuro, le prescrizioni mediche possano essere emesse non soltanto in formato cartaceo ma anche elettronico. Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati condividono questo punto di vista e hanno deferito la mozione.
23.3132 Po. Noser «Nuova regolamentazione dell’imposta sul valore aggiunto nel settore sanitario. Semplificazione, neutralità concorrenziale e sgravio a favore dei consumatori»
Con il voto decisivo della presidente, il Consiglio degli Stati ha dato al Consiglio federale il mandato di esaminare se l’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto per le prestazioni sanitarie debba essere abolita. Per contro, gli assicuratori potrebbero essere autorizzati a dedurre l’imposta a monte su tutti i costi. Nel suo voto, la ministra delle finanze ha sottolineato che il Consiglio federale è sempre favorevole all’abolizione delle esenzioni fiscali se ciò è sensato dal punto di vista del sistema fiscale. Tuttavia, alla luce della perdita di gettito calcolata fino a 1,7 miliardi di franchi all’anno, l’entusiasmo del Consiglio federale è molto limitato. Infatti, non sembra sia stato sufficientemente chiarito se un cambiamento di sistema possa essere effettivamente più favorevole per i fornitori di prestazioni. Ecco perché il mandato del Consiglio federale di fare chiarezza su questa complicata questione pare piuttosto opportuno. Anche se pare che la ministra delle finanze non abbia particolarmente gradito questo mandato.
23.3048 Ip. De Quattro «Sostegno alle nostre case di cura»
«Durante la pandemia, le case di cura sono state lasciate sole ad affrontare problemi epidemiologici, etici o d’igiene. (...) Numerosi istituti non hanno ricevuto il sostegno necessario per gestire l’emergenza e per attuare le decisioni delle autorità», constata la consigliera nazionale De Quattro nella sua iniziativa. Di conseguenza, vuole sapere dal Consiglio federale quali insegnamenti sono stati tratti dalla pandemia per le case per anziani e le case di cura e se sono state adottate misure anche su questa base. Il Consiglio federale fa riferimento alla valutazione della gestione della crisi dovuta al Covid-19 e alle raccomandazioni elaborate per la prevenzione e il controllo delle infezioni. Inoltre, per il primo semestre del 2024, fornisce in ritardo il rapporto sui postulati 20.3721 Gysi «Istituti quali le case per anziani, le case di cura e le case destinate a persone con disabilità. Elaborazione della crisi legata al nuovo coronavirus» e 20.3724 Wehrli «La situazione delle persone anziane in relazione alla Covid-19», in cui vengono illustrate in modo esaustivo le sfide nelle case per anziani e di cura e i possibili campi d’azione.
23.3223 Mo. Carobbio/Herzog «Sancire la prevenzione delle molestie sessuali sul lavoro nella formazione professionale di base e nella maturità liceale»
Le molestie sessuali sul posto di lavoro sono inaccettabili. Questo vale anche per i servizi dedicati alle persone con esigenze di sostegno, in cui molte donne sono professionalmente attive. Per questo ARTISET sosteneva la mozione. ARTISET voleva iniziare fin da subito, rendendo l’educazione e la prevenzione contro le molestie sessuali sul posto di lavoro parte integrante della formazione professionale di base. Nella sua presa di posizione, il Consiglio federale ha sottolineato che la lotta alle molestie sessuali sul posto di lavoro è già trattata in diversi programmi di formazione professionale e che la mozione sfonda quindi una porta aperta. Il Consiglio degli Stati ha sposato l’argomentazione del Consiglio federale e ha quindi respinto la mozione.
22.4269 Mo. CPS-N «Fusione immediata del servizio civile e della protezione civile in un’unica organizzazione all’interno del DDPS»
Numerosi fornitori di servizi per le persone con esigenze di sostegno contano sul contributo delle persone che svolgono il servizio civile. Una loro limitazione sarebbe svantaggiosa per gli istituti d’impiego. Tuttavia, questa sarebbe l’inevitabile conseguenza della fusione tra protezione civile e servizio civile. L’assottigliamento dei servizi di supporto forniti dal servizio civile sarebbe in contrasto con il prevedibile aumento della domanda di tali servizi nei settori sanitario e sociale ad integrazione della vita quotidiana. Fortunatamente, il Consiglio nazionale ha riconosciuto il problema e non ha approvato la richiesta della sua commissione consultiva preliminare. - Per inciso si noti che, praticamente in contemporanea alla discussione di questa mozione, era in corso una consultazione su una modifica di legge in merito all’obbligo per chi svolge servizio civile di svolgere una parte del lavoro presso organizzazioni di protezione in questo ambito in caso di carenza di personale. Ciò rappresenta una sovrapposizione assolutamente discutibile da un punto di vista politico-statale.
Infine, uno sguardo a due interventi ancora in attesa di essere trattati
23.3571 Mo. Gysi «Garantire a tutti lo stesso accesso alle prestazioni complementari»
La mozione propone la creazione di un regolamento in base al quale i Cantoni dovrebbero rivolgersi in modo proattivo ai potenziali beneficiari di prestazioni complementari per chiarire la loro idoneità. Oggi, per ignoranza o per vergogna, troppi aventi diritto non richiedono le prestazioni complementari. Facendo riferimento a uno studio pubblicato di recente, Barbara Gysi sottolinea che 230 000 persone di età superiore ai 65 anni non ricevono prestazioni complementari pur avendone diritto. L’intervento vuole richiamare l’attenzione delle persone interessate rispetto a un credito esigibile e garantire un accesso più generalizzato a tali prestazioni.
23.3167 Po. Hurni «Problemi di coordinamento tra l’Al e l’AVS in materia di mezzi ausiliari. È tempo di porre fine alle disparità di trattamento!»
Il consigliere nazionale Hurni vorrebbe che il Consiglio federale conducesse un’analisi dei possibili problemi di coordinamento tra l’AI e l’AVS nel rimborso dei mezzi ausiliari. Inoltre, il Consiglio federale dovrebbe indicare come eliminare le disuguaglianze, soprattutto nel passaggio dall’AI all’AVS. Spesso, infatti, molti mezzi ausiliari sono ancora necessari quando gli assicurati raggiungono l’età pensionabile e hanno quindi diritto alle prestazioni AVS. Infatti, in aggiunta alle disabilità legate all’età, per la maggior parte dei casi di invalidità resta necessario lo stesso sostegno ricevuto in passato con le prestazioni AI. Il Consiglio federale riconosce le ambiguità in questo contesto e si mostra disposto a redigere un rapporto sulla questione.