17.02.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Garantire a bambini e adolescenti i trattamenti psicoterapeutici di cui hanno bisogno

Le statistiche mediche lo confermano: molti bambini, adolescenti e giovani adulti non stanno bene, soffrono di ansia, depressione e persino di pensieri suicidi. Sono necessarie soluzioni per rimediare alle carenze dell'assistenza medica: costi non coperti e mancanza diꞏspecialisti qualificati. ARTISET e YOUVITA accolgono con favore l'attuale presa di coscienza da parte del Parlamento dell'entità del problema: una società sana ha il dovere di prendersi cura della salute dei propri figli.

La salute mentale dei giovani è motivo di preoccupazione

Sia il Parlamento federale che i Cantoni si preoccupano di garantire ai bambini e agli adolescenti un'adeguata assistenza psicoterapeutica. Sia la CSSS-N che il Cantone di Soletta hanno recentemente presentato interventi parlamentari in tal senso. Questi organismi non sono gli unici a farsi avanti: il problema è stato individuato diversi anni fa e riguarda anche altri Paesi oltre alla Svizzera.

Cautela del Consiglio federale e irrisolutezza dei parlamentari

Il Consiglio federale e alcuni parlamentari sono piuttosto riluttanti ad accettare le richieste espresse: non spetta al Consiglio federale influenzare i prezzi e le tariffe negoziate tra i partner tariffari, né intervenire nella pianificazione ospedaliera né promuovere la formazione di specialisti in cure psicoterapeutiche per bambini e adolescenti.

Il 28 gennaio 2025, tuttavia, la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati, la CSSS-S, ha chiesto l'adozione di una mozione presentata dalla commissione omologa del Consiglio nazionale, in cui si chiede di istituire un sistema di cure efficace. La CSSS-S ha inoltre ritenuto che questa mozione fosse sufficiente per rispondere alle preoccupazioni analoghe espresse dal Cantone di Soletta in una mozione separata, che però chiede anche di incoraggiare la formazione specialistica.

Tariffe inadeguate da correggere

Naturalmente, spetta in primo luogo ai Cantoni fornire l'assistenza medica necessaria a garantire la salute mentale di bambini e adolescenti. Tuttavia, ciò non può essere fatto senza il pieno rimborso dei costi effettivi. Nel settore ambulatoriale, ciò richiede necessariamente l'introduzione di strutture tariffarie che coprano tutti i costi e siano anche prive di incentivi inappropriati: le attuali imperfezioni scoraggiano il trattamento dei casi complessi e fanno sì che i pazienti interessati vengano messi in lista d'attesa.

Contrariamente all'atteggiamento prudente del Consiglio federale, ARTISET e YOUVITA ritengono che esso, in quanto autorità di vigilanza, possa fare tutto il possibile per garantire una struttura tariffaria adeguata per la psicoterapia infantile ambulatoriale.

Pianificazione ospedaliera migliorabile

Nel settore ospedaliero, sono certamente i Cantoni a essere responsabili, attraverso la loro pianificazione ospedaliera, di garantire cure adeguate alle esigenze dei bambini e degli adolescenti.

Tuttavia, anche in questo caso, ARTISET e YOUVITA ritengono che il Consiglio federale possa svolgere un ruolo decisivo nel favorire il superamento delle lacune esistenti. Anche se si sta già lavorando per garantire una copertura efficace dei costi sostenuti dagli ospedali pediatrici, c'è ancora margine di miglioramento.

Carenza di giovani talenti

Il Cantone di Soletta chiede anche una campagna nazionale per la formazione di specialisti in psicoterapia infantile. ARTISET e YOUVITA ritengono che, nonostante le sue limitate competenze nel campo della formazione, la Confederazione sarebbe comunque in grado di promuovere in modo mirato la formazione dei necessari specialisti in psicoterapia infantile. Questo è esattamente ciò che sta facendo attualmente nell'ambito delle cure infermieristiche.

Anche in questo caso, dobbiamo adottare una prospettiva ampia, perché anche i migliori concetti sono inutili se mancano gli specialisti che li applicano.

Agire di fronte a un male che nessuno contesta, ma che tutti hanno difficoltà ad arginare

Di fronte alla necessità impellente di un sostegno psicoterapeutico per i bambini, gli adolescenti e i giovani adulti, ARTISET e YOUVITA chiedono al Consiglio degli Stati di adottare gli interventi parlamentari 23.309 e 24.3398 per garantire la fornitura di servizi che rispondano efficacemente alle sfide in questo settore.

Le interminabili liste d'attesa riducono significativamente l'efficacia di qualsiasi trattamento successivo. Al contrario, deve essere possibile fornire assistenza ai bambini e agli adolescenti interessati in ogni caso. E in tempi rapidi.

Iniziativa cantonale del Cantone di Soletta 23.309 «Garantire l'offerta di assistenza psichiatrica infantile e adolescenziale»

Mozione della CSSS-N 24.3398 «Garantire l'offerta di assistenza psichiatrica infantile e adolescenziale»

indietro