News

21.03.2024

PRESA DI POSIZIONE | Revisione parziale della Legge sugli agenti terapeutici

La revisione parziale della Legge sugli agenti terapeutici pone le basi per la digitalizzazione del processo di somministrazione dei farmaci. Consentirà di migliorare la sicurezza dei farmaci e, in futuro, di completare più facilmente il CIP. ARTISET e le associazioni di categoria accolgono con favore questa revisione come un passo ...

15.03.2024

PRESA DI POSIZIONE | Il progetto di revisione della LDis presenta ampi margini di miglioramento

La legge sui disabili (LDis) è in vigore da 20 anni. Ora il Consiglio federale intende effettuare una revisione parziale. Il progetto mira a vietare espressamente la discriminazione nell’ambito dei rapporti di lavoro e dei servizi. ARTISET e INSOS sono scettiche sul fatto che il concetto di accomodamento ragionevole presentato possa ...

15.03.2024

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione primaverile 2024

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.

14.03.2024

PRESA DI POSIZIONE | Il progetto della legge sulle epidemie necessita di miglioramenti significativi

L’avamprogetto presenta gli stessi punti deboli della strategia COVID-19 della Confederazione: la tutela della salute collettiva viene prima di tutto. Gli aspetti psichici, emotivi o sociali della salute sono trattati solo a valle nel progetto di legge. In linea di principio, inoltre, le persone bisognose di assistenza che vivono in istituti ...

29.02.2024

PRESA DI POSIZIONE | Creazione di un ufficio di contatto per bambini e giovani: Il Consiglio federale è riluttante

Per rafforzare efficacemente i diritti dei bambini, il Consiglio federale dovrebbe creare un ufficio di contatto facilmente accessibile a bambini, adolescenti e giovani adulti. Il Parlamento lo ha chiaramente voluto. Ma il Consiglio federale non ha dato seguito a questa richiesta in modo soddisfacente.

28.02.2024

POLITICHE PUBBLICHE | ARTISET pubblica le sue linee guida politiche

ARTISET, insieme alle associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, ha formulato le linee guida politiche per la corrente legislatura. Esse descrivono le finalità, il sostegno e l’impegno della Federazione.

27.02.2024

POLITICHE PUBBLICHE | Sostegno alla custodia di bambini complementare alla famiglia: non privare di sostanza il progetto del Consiglio nazionale

La CSEC-S ribadisce la sua intenzione di rivedere il progetto del Consiglio nazionale a sostegno della custodia di bambini in asili nido e strutture parascolastiche. Il Consiglio degli Stati sarà chiamato a esaminare il progetto al termine di una nuova procedura di consultazione. ARTISET e YOUVITA chiedono che i tratti salienti del progetto ...

26.02.2024

MEZZI AUSILIARI | Sostegno per le organizzazioni della terza età in materia di decisioni di finanziamento

Con il nuovo ausilio per le decisioni di finanziamento riceverete un supporto professionale per la promozione di cure integrate e con orientamento nello spazio sociale nell’ambito della vostra organizzazione.

23.02.2024

POLITICHE PUBBLICHE | La modifica della protezione dei giovani lavoratori entra in vigore il 1° aprile 2024

Con la modifica dell’ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori, la Confederazione corregge una decisione infelice assunta dieci anni fa. I giovani lavoratori potranno svolgere lavori pericolosi nell’ambito di provvedimenti d’integrazione del mercato del lavoro. INSOS e YOUVITA, insieme alla Federazione Artiset, accolgono ...

22.02.2024

COMUNICATO STAMPA | Indicatori medici di qualità nelle cure stazionarie di lunga durata 2021

L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) è tenuto per legge a pubblicare i parametri delle cure mediche e gli indicatori di qualità dei fornitori di prestazioni. Oggi l’UFSP ha pubblicato i dati del 2021 relativi alle case per anziani medicalizzate. Dal punto di vista di CURAVIVA, l’associazione di ...

21.02.2024

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione primaverile 2024

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

20.02.2024

PUBBLICAZIONI | Come creare posti di lavoro attraenti

È online la nuova pubblicazione «Come creare posti di lavoro attraenti» con utili liste di controllo, raccomandazioni e misure per aumentare l’attrattiva dei datori di lavoro.

05.02.2024

POLITICA | La CSSS-S ha espresso parere favorevole sulla possibilità per i datori di lavoro di inoltrare richieste per adeguare la postazione di lavoro.

Con una mozione, Christian Lohr intende promuovere nella pratica l’integrazione sul lavoro con la possibilità di adeguare la postazione. Oltre ai lavoratori, anche i datori di lavoro dovrebbero ora poter presentare all’AI richieste di mezzi ausiliari per la postazione di lavoro. ARTISET e INSOS sostengono questo approccio ...

01.02.2024

POLITICA | Esperta nelle cure di lunga durata eletta alla Commissione federale per la preparazione e la risposta alle pandemie

Christina Affentranger Weber eletta nuovo membro della Commissione federale per la preparazione e la risposta alle pandemie per la prossima legislatura 2024-2027. Apporterà alla Commissione la sua vasta conoscenza ed esperienza nell’affiancamento e nella cura delle persone bisognose di assistenza. ARTISET è lieta di questo ...

29.01.2024

OFFERTA | Sconto eccezionale per i membri di ARTISET sulla TC 3a di SUISA

ARTISET ha concordato con SUISA, la società svizzera di gestione dei diritti musicali, un’offerta esclusiva estremamente vantaggiosa. I membri beneficiano di un prezzo forfettario per l’utilizzo audio e audiovisivo di CHF 347.50 (circa il 32% di sconto).